Cari amici e sostenitori del progetto Il PomoDoro,
come già saprete, negli ultimi mesi il progetto Il PomoDoro ha assunto un assetto nuovo, in risposta ad esigenze principalmente di correttezza fiscale. L’Associazione Il PomoDoro APS, che c’era prima, rimane ancora ed ha un nuovo Direttivo, che lavorerà fianco a fianco alla neo-costituita Impresa Sociale (IS) IL POMODORO Srl, dove sono confluite tutte le sue attività con valenza commerciale.
Continuate, comunque, a considerare ed a sostenere ancora il progetto Il PomoDoro come un tutt’uno, al di là della sua articolazione in APS e IS. La mission è comune e resta l’inclusione sociale e lavorativa di giovani persone in difficoltà, puntando a far maturare in loro una mentalità più adulta e/o a far loro apprendere le regole e l’organizzazione di un contesto di lavoro. Vogliamo perseguire, però, anche nuove progettualità, che riguardano il futuro dei nostri giovani e delle loro famiglie: una di queste è la residenzialtà, intesa come palestra di vita autonoma o soluzione abitativa definitiva.
Purtroppo, questi progetti superano ogni nostra attuale possibilità di autogestione sostenibile.
Oltre a focalizzare su questi obiettivi la redditività dell’Impresa, cerchiamo di raccogliere tutte le risorse disponibili, partecipando a bandi e sfruttando le varie opportunità che le leggi offrono; realisticamente, però, questo può coprire solo una parte dei costi previsti. Rimane quindi fondamentale poter ancora contare sul vostro sostegno e le vostre donazioni.
Ci prendiamo l’impegno di dare trasparente riscontro sull’entità e l’uso delle donazioni raccolte, ma ancora una volta chiediamo il vostro sostegno, per aiutarci a dare concretezza ai sogni ed ai progetti dei nostri giovani Apprendisti.
Grazie a tutti per l’attenzione,
Daniele Bernardini
(presidente de Il POMODORO IMPRESA SOCIALE Srl)
Rosanna Rossi
(presidente de Il PomoDoro APS)
Per eventuali donazioni liberali utilizzare il seguente
IBAN IT52T050181811800000016986986 (Banca Etica)
intestato a Il PomoDoro
con la causale: sosteniamo il PomoDoro
